
Tutti gli impegni e i progetti di Mondo in cammino dal 26 aprile al 21 settembre 2018.
26 Aprile, Cerveteri (Rm): “Per non dimenticare Chernobyl”.
Partecipazione alla cerimonia commemorativa del 32.mo anniversario dell’incidente nucleare di Chernobyl. |
![]()
|
05-13 Maggio, Ucraina: missione nelle province contaminate di Ivankov e Polesie. Fotoreportage sul legno radioattivo con fotoreporter Antonio Faccilongo. |
|
15 Maggio, Iesi (An): “The zone”, il nuovo progetto video di Alessandro Tesei e Pierpaolo Mittica sulla zona di esclusione di Chernobyl. Mondo in Cammino ne è produttore associato. |
|
26 Maggio, Dubovy Log (Bielorussia): Spettacolo di fine anno scolastico nella riserva radioattiva del villaggio. Con i clown Rodolfo Slavich e Stefania Pastore; con la partecipazione di Laura Viviani e Lorenzo del Pace; con il contributo di AABB di Montagnana (Pd). |
|
Giugno, “Vladik, uno e tutti”. Avvio della la terza fase per il sostegno delle cure del piccolo Vladik, residente in Ucraina nelle zone contaminate da Chernobyl, e affetto da neuroblastoma. |
|
01 Giugno, Lancio del progetto “Il diploma di Bandazhevsky”. Il prof. Bandazhevsky, maggiore scienziato mondiale sulle conseguenze sanitarie del fallout di Chernobyl, rilascerà un attestato personalizzato con i dati del donatore e da lui firmato in prima persona, comprovante il numero dei bambini delle province contaminate di Ivankov e Polesie, facenti parte di classi sanitarie a rischio, inseriti – grazie alla donazione effettuata – nel follow up della omocisteina ematica. |
|
03 Giugno, Vittorio Veneto (Tv): “Capitan fagiolo” spettacolo teatrale a cura di “Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte” a sostegno del Doposcuola di Dubovy Log. Presentato da Leo Club Vittorio Veneto e MICV. | ![]() |
21-24 Giugno, Cuggiono (Mi): Festa del “Solstizio d’estate 2018”. Esposizione della mostra “Oltre l’eternità” del fotoreporter Massimo Matta realizzata in partenariato con MIC. Con la collaborazione dell’Ecoistituto Valle del Ticino e del comune di Cuggiono. |
|
29 Giugno, Marzabotto (Bo): incontro con “Scuola di Pace” Monte Sole. Stella Brancato e Teo Benussi, soci di MIC e tutor senior del progetto “Welchome Camp”, si confrontano con le esperienze interetniche della Scuola di Pace |
|
11-15 Luglio, Biella (Bi): “Ponti di solidarietà”. Esperienza internazionale di volontariato con la partecipazione dei tre ragazzi caucasici tutor di “Welchome Camp”, la psicologa Stella Brancato e l’antropologo Teo Benussi. In collaborazione con Associazione “Piccolo Fiore” e cooperativa “Domus Laetitiae” |
|
Metà agosto, Karachaevo Cherkassia (Caucaso del Nord): “Welchome Camp”, campo interetnico ed interreligioso fra giovani musulmani e cristiani di etnia osseta, inguscia e cecena. Un progetto, in toto, di Mondo in cammino. |
|
03 Settembre, Radinka + altre 5 scuole della provincia Polesie + ospedale Ivankov (Ucraina): “Oltre Radinka”. Quarto anno del progetto voluto da Mondo in cammino per il diritto al cibo comprendente il follow up sanitario dei bambini delle province di Polesie e Ivankov. | ![]() |
03 Settembre, Dubovy Log (Bielorussia): “Il doposcuola di Dubovy Log”, avvio della quarta annualità della seconda fase del progetto a favore dei bambini che vivono nella riserva radioattiva del villaggio più contaminato della Bielorussia. |
|
21 Settembre, Ivankov (Ucraina). Progetto “Basta una canzone”, concerto del gruppo musicale italiano EasyPop ad Ivankov per la festa della città e a sostegno dei progetti di Mondo in cammino per le popolazioni dell’omonima provincia. |
|
Da Giugno a Settembre. “Denuncia Ekotes”, seconda denuncia della centrale a biomasse Ekotes di Ivankov (Ucraina) che usa legna radioattiva, causando una secondo fallout, aggiuntivo a quello di Chernobyl, su tutta l’Europa. |
|
Da Giugno a Settembre. Fase preliminare per proposta rappresentazione teatrale in Lombardia a sostegno dei progetti di Mondo in cammino. Proponente: compagnia teatrale “Teatro per un sorriso”. Per contatti: Marco 392 1705534 |
|
Da Giugno a Settembre. Avvio contatti con frati francescani di Aleppo (Siria) per microprogetto di ricostruzione della comunità colpita dalla guerra. |
|
Da Giugno a Settembre. “Mense dei poveri”: fase propedeutica per avvio progetto a sostegno dell’attività delle mense dei poveri in Italia. |
|
Da Giugno a Settembre. Consegna emodializzatori all’ospedale di Ivankov (Ucraina), grazie all’impegno dell’associazione europea Italia Ucraina Maidan. |
|
Da Giugno a Settembre. Restyling e ottimizzazione dei siti web di Mondo in cammino: www.mondoincammino.org; www.progettohumus.it; www.progettokavkas.it | ![]() |