
Continua nel 2019 il progetto “Basta una canzone” di Mondo in Cammino, teso ad incrementare le relazioni sociali e umane con le popolazioni che vivono nelle province di Ivankov e Polesie contaminate dal fallout di Chernobyl.
A metà gennaio 2019 la nuova missione di MIC in Ucraina.
La missione ha lo scopo di rinsaldare i rapporti di amicizia e condivisione fra Mondo in Cammino e le realtà locali attraverso la proposizione di tre spettacoli tutti nell’ambito del progetto “Basta una canzone 2019”:
- a Bucha: 16/01/19: “Masterclass” condotta dal batterista degli EasyPop, Patrizio Pirrone, responsabile degli eventi musicali di Mondo in Cammino
- a Ivankiv: 18/01/19: Spettacolo di clownerie condotto dai volontari dell’associazione “CuoreClown Onlus” seguito dal concerto degli EasyPop
- a Radinka: 19/01/19: Spettacolo di clownerie condotto dai volontari dell’associazione “CuoreClown Onlus” seguito dal concerto degli EasyPop.
Nel corso della breve missione, è previsto un incontro/lezione fra il prof. Yuri Bandazhevsky e i 18 partecipanti alla missione.
Fra gli incontri istituzionali del presidente, Massimo Bonfatti, sono programmati i seguenti:
– con la direttrice della scuola di Radinka, Nadezhda Lishilenko, per monitorare il progetto “Oltre Radinka” e finanziare, a tutto aprile 2019, le mense scolastiche per gli 800 bambini delle scuole della provincia di Polesie
– con la dr.ssa Oksana Kadun, direttore sanitario dell’ospedale di Ivankiv, per programmare e sostenere l’esecuzione di esami di omocisteinemia nei bambini più a rischio e avviare il progetto “1 a 1” per il sostegno a distanza dei casi più difficili
– con il presidente del Consiglio Provinciale di Ivankiv, Valery Potienko, per programmare possibili e successive forme di collaborazione con Mondo in Cammino
– con il professore Yuri Bandazhevsky per offrire il sostegno di MIC al Centro “Ecologia e salute” fondato dalla stesso professore e programmare un possibile tour in Italia.