
Mondo in cammino ha a cuore tutte le persone di queste mondo e fra queste, con un affetto particolare, gli iscritti, i simpatizzanti, gli amici così come tutti i volontari, […]
Mondo in cammino ha a cuore tutte le persone di queste mondo e fra queste, con un affetto particolare, gli iscritti, i simpatizzanti, gli amici così come tutti i volontari, […]
Il bilancio 2019 con relazione del presidente di Mondo in cammino da approvare alla prossima assemblea associativa del 30 maggio 2020. Il bilancio 2019 è in linea con i bilanci […]
per sottoscrivere il memorandum sotto riportato inviare una mail a info@mondoincammino.org Dopo i grandi incendi che dal 04 al 14 aprile 2020 hanno funestato l’area di esclusione di Chernobyl sollevando […]
Dopo l’iniziale appello rivolto a Mondo in cammino e che abbiamo diffuso il 13/04/2020, oggi, 15.04.2020, il prof. Yuri Bandazhevsky – essendo venuto in possesso di ulteriori informazioni sulla situazione […]
Oltre al problema universale della pandemia da coronavirus, un’ altra grande preoccupazione affligge noi tutti: gli enormi incendi che da 10 giorni bruciano le foreste della zona di esclusione di […]
10 aprile 2020, 19:20 Anna Sous Nella sua intervista a “Svaboda” Svetlana Aleksievich non ha solo spiegato perché preferisce l’aiuto concreto a persone specifiche, ma ha anche espresso una dura […]
Il 2 aprile 2020 si è sviluppato un incendio nella zona di esclusione. Ne parlano diversi articoli: rimandiamo al seguente link in cui è presente anche il video dell’incendio. Ogni […]
Dal rapporto SATIO*: “Come reagiscono i bielorussi al coronavirus?” La maggior parte dei bielorussi è convinta che la situazione di pandemia peggiorerà entro un mese e ciò potrebbe provocare fenomeni […]
La situazione del contagio da Covid-19 in Bielorussia è più drammatica di quanto riferiscano le fonti ufficiali. Si deduce dal personale riscontro telefonico con gli amici bielorussi, dalle informazioni che […]
La situazione in Bielorussia è grave! I maggiori ospedali regionali sono stati riconvertiti, gli interventi chirurgici rimandati per fare posto a migliaia di ricoverati con diagnosi di “polmonite”. Si tratta […]
I cosiddetti “bambini di Chernobyl” rappresentano, fra i tanti, un gruppo di minori a cui Mondo in cammino ha dedicato e sta dedicando una grande attenzione. Anche in tempi di […]
La lettura di un articolo sulla persistenza delle conseguenze del fallout nucleare a 9 anni dall’incidente di Fukushima, mi ha indotto a scrivere il seguente articolo. Sono periodi difficili, per […]
Un messaggio per tutti: per chi ora mi legge, per i soci, per gli ex soci, per gli amici, i simpatizzanti, per tutti coloro con cui abbiamo condiviso percorsi comuni, […]
In questi tempi di coronavirus, il mio sguardo e la mia attenzione solidaristica vanno verso tutte le popolazioni che vivono nelle cosiddette “zone rosse”, con la stessa partecipazione che travalica […]
Cosa ci fanno insieme una consolidata organizzazione di volontariato, un eclettico team di architetti italiani, un’importante agenzia di comunicazione, un’estrosa band musicale e una giornalista con il ‘vizio’ della verità? […]
Dubovy Log è un piccolo villaggio bielorusso che si trova in un territorio di forte contaminazione radioattiva, tuttora presente a quasi 34 anni dall’incidente nucleare di Chernobyl. Si tratta di […]
Che tristezza! Il 15 gennaio 2020 ci siamo recati a Dubovy Log per vedere la situazione del doposcuola per i bambini che vivono in quella che è ancora una vera […]
Mondo in cammino organizza dal 22 FEBBRAIO o 23 FEBBRAIO (per chi parte rispettivamente da Milano o da Roma) al 29 FEBBRAIO 2020 un viaggio nelle terre di Chernobyl dell’Ucraina e della […]
Grazie al sostegno di Mondo in Cammino, l’associazione Rekko Guatemala ha potuto finanziare e continuare, per tutto il 2019, le cure mediche alle popolazioni dei villaggi di Yepocapa colpite dalla […]
Leggi il testo della proposta prima di compilare il modulo di adesione “Non-stop campaign for a Nuke free future”è un invito a tutti (soggetti singoli e associati, enti ed istituzioni) […]