
Evviva! Il film “The Zone” dei soci di Mondo In Cammino Alessandro Tesei e Pierpaolo Mittica, e di cui l’associazione è produttore associato, ha vinto il primo premio al Cinque […]
Evviva! Il film “The Zone” dei soci di Mondo In Cammino Alessandro Tesei e Pierpaolo Mittica, e di cui l’associazione è produttore associato, ha vinto il primo premio al Cinque […]
La nuova iniziativa di Mondo in cammino per sostenere con la musica, grazie agli EasyPop – Testimonial Musicale Ufficiale dell’associazione – i progetti per un mondo nuke free e di […]
Il comunicato di Massimo Bonfatti, presidente di Mondo in cammino, sulla centrale a energia solare costruita di fronte all’impianto nucleare di Chernobyl La tecnologia solare sacrificata sull’altare del nucleare. E’ […]
COMUNICATO STAMPA A CHERNOBYL RINASCE LA MUSICA A 32 anni dall’incidente della centrale nucleare di Chernobyl, le conseguenze continuano a condizione pesantemente la salute e la vita delle popolazioni che […]
Settembre 2018 non è solo il mese del rilancio dopo l’estate, ma rappresenta per Mondo in cammino anche il momento per godersi la soddisfazione del risultato raggiunto sul filo di lana per […]
Una collaborazione tra Easy Pop e Mondo in Cammino. Al via, a settembre, i tour di concerti in Ucraina e nelle terre contaminate da Chernobyl
Ha inizio Welc(h)ome Camp 2018 Di seguito il comunicato del Presidente di Mondo in cammino divulgato il 12 agosto 2018 PROVIAMO A FARE PACE Tredici anni fa in una Grozny […]
“Basta Una Canzone”, la canzone dedicata a Mondo In Cammino dal gruppo musicale EasyPop. Per donare a Mondo In Cammino Onlus, vai su www.mondoincammino.org/sostieni-progetti/ ● ● ●Basta Una Canzone È […]
I progetti di MiC non vanno in vacanza Continuano i progetti di MIC durante l’estate. Le nostre uniche risorse, per scelta, sono l’impegno dei volontari e le offerte liberali. Il […]
Non circolano molte notizie sul Guatemala o non tante come dovrebbero, almeno a partire dal 3 giugno scorso, dopo le violenti esplosioni del Volcan de Fuego. Da una parte l’esercito […]
E CI RISIAMO! Come da anni denuncia Mondo in cammino, una delle peggiori eredità di Chernobyl sono gli incendi. Da oggi bruciano dieci ettari della Foresta Rossa, quella contaminata per […]
Tutti gli impegni e i progetti di Mondo in cammino dal 26 aprile al 21 settembre 2018. 26 Aprile, Cerveteri (Rm): “Per non dimenticare Chernobyl”. Partecipazione alla cerimonia commemorativa del […]
Riflettendo su Chernobyl, 32 anni dopo l’incidente. La storia di Chernobyl e del nucleare è piena di bugie. Diceva Bertold Brecht: “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, […]
Il 26 Aprile 2018 a Cerveteri si commemora Chernobyl con il presidente di MIC, Massimo Bonfatti. Mondo in Cammino fornirà un aggiornamento riguardo la situazione in Bielorussia e una testimonianza […]
Progetto di riconciliazione interetnica ed interreligiosa nel Caucaso del Nord
Da più di un anno è stata rimossa la sbarra d’accesso al villaggio di Dubovy Log. Nel villaggio poche centinaia di persona con qualche decina di bambini lasciati a respirare […]
Vladik, 3 anni, vive nelle zone dell’Ucraina maggiormente contaminate di Chernobyl e si porta dietro una triste conseguenza: un blastoma a livello della colonna lombare. Vladik non cammina ed è incontinente. A novembre 2017 […]
L’assemblea annuale di Mondo in cammino è convocata in prima convocazione alle ore 13,30 del 07/04/2018 in seconda convocazione alle ore 14,30 del 07/04/2018 presso i locali di I.CON.A’. in […]
Prossimi appuntamenti e azioni previste per il 2018: ASSEMBLEA ASSOCIATIVA. E’ fissata per il 07/04/18 alle ore 14,30 a Carmagnola (TO) presso i locali di I.CON.A’. in PIAZZA VERDI. Appuntati questa data. L’assemblea è aperta […]
in calce: volantino, comunicato stampa lungo, comunicato stampa breve Un progetto di Mondo in cammino Onlus e EasyPop – La Storia del Jukebox per portare nei villaggi contaminati della zona di Chernobyl la musica, […]