Mondo in cammino – Progetti attivi – Cronologia
Elenchiamo qui di seguito tutte le attività svolte da MIC, nel corso degli anni, dalla data di costituzione del 17/09/2005:
2020
- 10/01/2020 Ipotesi per un progetto simbolico di pace sul monte Elbrus per la prossima estate
- 12-18/01/2020 Missione in Bielorussia. Scoperta degli atti vandalici e della depredazione del Doposcuola di Dubovy Log
- 22/01/2020 Comunicato stampa progettuale: “L’energia alternativa che avvelena i bambini di Radinka”
- 29/01/2020 Borgo San Dalmazzo (CN). Incontro con Direttore della Paneco per gestione propedeutica “Safe and Clean Food”
- 29/01/2020 Moncalieri (TO). Incontro con neonato gruppo moncalierese di Mondo in cammino
- 30/01/2020 Avviato progetto “La nuova casa della cultura” per Radinka
- 01/02/2020 Nascita gruppo “Castelli Romani” di Mondo in cammino
- 04/02/2020 Campagna periodica di sensibilizzazione. Articolo “Acqua Radioattiva di Fukushima nel Pacifico: una follia!”
- 09/02/2020 Finita fase italiana progetto “Vibrazioni per rinascere”. Spedizione strumenti a Radinka (donazioni strumenti per 8.000 euro: 8 tastiere, 2 fisarmoniche, 15 chitarre acustiche, 3 chitarre elettriche, 2 batterie con pelli di ricambio, 1 amplificatore, 1 mixer, 2 casse, corde per chitarre, piastre DJ microfoni, accessori vari)
TORNA AD INDICE “WORK IN PROGRESS”
2019
- 12/01/2019 Siglato accordo di cooperazione con Rekko Guatemala
- 13/01/2019 Finanziato “Progetto Guatemala”
- 15-16/01/2019 Bucha, Ucraina. Masterclass del batterista degli “EasyPop” e partecipazione a trasmissione televisiva su emittente “Inter”
- 17-20/01/2019 Ucraina: missione a Radinka e dintorni. Missione aperta con la partecipazione del complesso “EasyPop“ e degli artisti del gruppo “Cuore Clown” (concerti e spettacolo clown a Ivankiv e Radinka, incontro con prof. Bandazhevsky)
- 26/01/2019 Avvio progetto per proiezione film su Fukushima
- 05/02/2019 Lanciata petizione per la chiusura dell’Ekotes
- 09/02/2019 Partecipazione a bando progetto Regione Piemonte
- 21/02/2019 Lanciato progetto “Vibrazioni per rinascere”
- 22/02/2019 Finanziato progetto “Casa famiglia” di Begoml
- 24/02/2019 Campagna periodica di sensibilizzazione. Comunicato stampa: “Lettera ad un fisico: le ragioni per la chiusura dell’Ekotes”
- 26/02/2019 Torino: incontro con produttore del film “Il coperchio sul sole”, Tamyioshi Tachibana
- 05/03/2019 Sostegno al progetto “Oltre Radinka” da parte di Frenauto s.r.l. di Occhiobello (RO)
- 16-20/03/2019 Missione in Ucraina per finanziamento progetto “Oltre Radinka”
- 28/03/2019 Campagna periodica di sensibilizzazione. Articolo “Chernobyl è ora”
- 06/04/2019 Lanciato allarme su incendi nella zona di esclusione di Chernobyl
- 07/04/2019 Bozza definitiva nuovo Statuto
- 09/04/2019 Carmagnola (TO). Direttivo Mondo in cammino con partecipazione prof. Bandazhevsky
- 13/04/2019 Carmagnola (TO). Assemblea annuale Mondo in cammino
- 14-23/04/2019 Marino (RM) e Castelli Romani. Settimana di ospitalità e riposo dopo lavoro nei territori contaminati di Chernobyl al Prof. Bandazhevsky Yuri e alla dr.ssa Natalia Dubova
- 16/04/2019 Roma (RM). Evento “Se 33 vi sembrano pochi. Chernobyl continua a minacciare l‘Europa”. In collaborazione con l’associazione “Il cavallo bianco” con partecipazione prof. Bandazhevsky. A seguire concerto degli EasyPop
- 08/05/2019 Comunicato stampa progettuale: “Dubovy Log, fra resistenza e sopravvivenza”
- 16-20/05/2019 Missione a Roma (RM). Follow up progetto “Vibrazioni per rinascere”
- 19/05/2019 Civitavecchia (RM). Incontro con bambini di Chernobyl ospiti dell’associazione “Sorgente di vita”
- 26/05/2019 Lanciata iniziativa “Appello urgente per Vladik”
- 13-20/06/2019 Ritiro presso scuola materna Dozza, Bologna, cibo raccolto per scuola Radinka e trasporto al deposito di Rocca di Papa (RM)
- 24/07/2019 Mondo in cammino minacciata da nazionalisti ucraini. Sospese le missioni in Ucraina
- 12/08/2019 Avvio del monitoraggio e della sensibilizzazione sull’ “incidente nucleare” di Nyonoksa
- 19/09/2019 Carmagnola (TO). Direttivo di Mondo in cammino
- 22/09/2019 Buscate (MI). Incontro con Associazione “Ucraina Maidan”
- 22/09/2019 Cuggiono (MI). Incontro preparatorio per gestione operativa evento “Il coperchio sul sole”
- 25/09/2019 Nascita gruppo Moncalieri di Mondo in cammino
- 28/09/2019 Lecco (LC). Partecipazione evento “Il giardino atomico. Ritorno a Chernobyl” con Emanuela Zuccalà
- 03/10/2019 Borgo San Dalmazzo (CN) Incontro con Direttore della Paneco per gestione propedeutica “Safe and Clean Food”
- 04-09/10/2019 Missione in Lazio
- 07/10/2019 Latina (LT). Incontro con amministrazione comune Latina per preparazione evento “Il coperchio sul sole”
- 08/10/2019 Rocca di Papa. Incontro con associazione “Il cavallo Bianco” per progetto Pinocchio in Bielorussia di dicembre 2019
- 09/10/2019 Roma (RM). Incontro con funzionari Ambasciata Ucraina a Roma per gestioni progetti in Ucraina
- 19/10/2019 Zinasco (PV). Incontro con associazione “Cuore Clown”
- 21-25/10/2019 Missione Ucraina. Follow up progetto “Oltre Radinka” e verifica per “Progetto 1 a 1”
- 24/10/2019 Comunicato stampa progettuale: “L’energia alternativa che avvelena i bambini di Radinka”
- 31/10-05/11/2019 Milano (MI) e Latina (LT). Affiancamento e ospitalità ex primo ministro giapponese Naoto Kan e produttore Tamyioshi Tachibana
- 01/11/2019 Castano Primo (MI): proiezione del film “Il coperchio sul sole” con l’ex premier giapponese Naoto Kan e il produttore Tamyioshi Tachibana
- 04/11/2019 Latina (LT): proiezione del film “Il coperchio sul sole” con l’ex premier giapponese Naoto Kan e il produttore Tamiyioshi Tachibana
- 10/11/2019 Lanciata petizione “Non-stop campaign for a nuke free future”
- 28/11/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Articolo “Il lupo si traveste da agnello”
- 03-15/12/2019 Missione in Ucraina. Progetto Pinocchio per soggetti diversamente abili presso internati e manicomi della regione di Minsk con associazione “Il cavallo bianco” e complesso musicale “EasyPop”. Concerti per l’Ambasciata d’Italia a Minsk
- 18/12/2019 Carmagnola (TO). Lezione “Fallout infinito” presso Unitre
- 20/12/2019 Relazione finale “Progetto Guatemala”: 992 consulenze mediche per le vittime dell’eruzione del Volcan de Fuego”
- 23/12/2019 Carmagnola (TO). Direttivo Mondo in cammino
- 24/12/2019 Campagna periodica di sensibilizzazione. Articolo “Il nucleare prende la rincorsa da Greta (e brinda con una vodka atomica)”
- 28/12/2019 Proposta del “Primo Festival della Testimonianza” per il quindicinale di Mondo in cammino
TORNA AD INDICE “WORK IN PROGRESS”
2018 |
- 08/01/2018 Svizzera. Adesione della scrittrice Irena Brezna come testimonial alla campagna di MIC per il Caucaso.
- 10-13/01/2018 Missione in Ucraina per follow up progetto “Oltre Radinka” per consegnare 45.000 euro raccolti dopo la trasmissione de “Le Iene” del 21 novembre 2017 (sostegno di 5 scuole, oltre 500
bambini; sostegno per le cure di Vladik; sostegno centro “Ecologia e salute”)
- 16/01/2018 Intervista a Radio Nichelino Comunità a Laura Viviani per conto di Mondo in cammino
- 27/01-04/02/2018 Missione in Caucaso per preparazione campo estivo interetnico ed interreligioso
- 07/02/2018 Sanremo. Presentazione di Mondo incammino a “Casa Sanremo” in occasione del Festival
- 14/02/2018 Biella. Partenariato con associazione “Piccolo Fiore” per partecipazione delegazione caucasica al progetto “Ponti di solidarietà” di luglio 2018
- 17/02/2018. Vicenza. Inaugurazione mostra su Chernobyl dell’associazione “I luoghi dell’abbandono”. Apertura partenariato con associazione per divulgazione notizie su Chernobyl e sostegno dei progetti di MIC a favore delle popolazioni colpite dal fallout dell’incidente nucleare
- 20/02/2018 Avvio collaborazione con fotoreporter Antonio Faccilongo per progetto sull’utilizzo del legname nelle foreste contaminate di Chernobyl
- 21/02/2018 Avvio ufficiale del progetto: “Basta una canzone-live concerts in Chernobyl” in partenariato con gruppo musicale “EasyPop”
- 23/02/2018 Avvio ufficiale del progetto per il campo estivo nel Caucaso con la nuova denominazione: “Welc(h)ome camp-confidence building project”
- 03/03/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Comunicato Presidente MIC: “Non sottovalutiamo le basse dosi di radiazione!”
- 13/03/2018 Lanciata seconda campagna a sostegno di Vladik
- 22/03/2018 Vittorio Veneto (TV). Assemblea gruppo MIC Veneto
- 23/03/2018 Vicenza (VI). Incontro con presidente dell’associazione “I luoghi dell’abbandono” Devis Vezzaro e visita mostra “Il silenzio assordante di Chernobyl”
- 24/03/2018 Pragelato (TO). Incontro con gruppo musicale “EasyPop”
- 24/04/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Articolo “Chernobyl e nucleare, una storia di bugie”
- 28/03/2018 Presa in carico da parte di MIC del progetto “Casa Famiglia” di Begoml (regione Minsk, Bielorussia)
- 31/03/2018 Comunicato stampa progettuale su raggiungimento 100.000 euro (dopo servizio de “Le Iene”) per campagna “Oltre Radinka”
- 31/03/2018 Comunicato stampa progettuale: “Dubovy Log, storia di resistenza”
- 07/04/2018 Carmagnola (TO). Assemblea annuale di Mondo in cammino
- 14/04/2018 Iniziata fase operativa progetto “Welc(h)ome Camp”
- 19/04/2018 Iniziata fase operativa per Festa con i Clown a Dubovy Log
- 26/04/2018 Cerveteri (RM). Partecipazione a evento: “Per non dimenticare Chernobyl”
- 05-13/05/2018 Missione in Ucraina a Ivankiv con fotoreporter Antonio Faccilongo
- 17/05/2018 Valutazione domande aspiranti progetto “Welc(h)ome Camp”
- 18/05/2018 Iniziativa “Diploma di Bandazhevsky”
- 18/05/2018 Sostegno a progetto Dubovy Log da parte AABB di Montagnana (VR)
- 20/05/2018 Comunicato stampa progettuale: “L’impegno di MIC continua”
- 23/05/2018 Missione Clown a Dubovy Log
- 27/05/2018 Sospensione stage ragazzi caucasici a Biella per problematiche con i visti e locali
- 06/06/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Comunicato Mondo in cammino: “Incidenti a Chernobyl: e ci risiamo!”
- 06/06/2018 Musicato e scritto inno associativo “Basta una canzone”
- 10/06/2018 Avvio campagna “Progetto Guatemala”
- 21-25/06/2018 Missione in Ucraina per preparazione progetto musicale “Basta una canzone”
- 09/07/2018. Comunicato stampa progettuale: “Oltre Radinka: anno scolastico 2019/20″
- 11/07/2018 Carmagnola (TO). Direttivo Mondo in cammino
- 02/08/2018 Versione finale inno associativo
- 13/08/2018 Comunicato stampa progettuale: “Torniamo a fare pace”
- 13-26/08/2018 Missione in Caucaso (Brancato/Benussi) e realizzazione campo estivo interreligioso ed interetnico: “Welc(h)ome camp”
- 21/08/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Articolo “Dopo Genova”
- 19-27/09/2018 Missione Ucraina. Progetto musicale “Basta una canzone” (concerti a Ivankiv, Borodjanka, Vishgorod, Radinka, Kiev). Videointervista al prof. Bandazhevsky
- 12/10/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Comunicato stampa: “Centrale solare di Chernobyl. E’ tutto oro ciò che luccica?”
- 23/10/2018 Lanciato progetto libro/tessera con libro di Isaia e appendice di Massimo Bonfatti
- 27/10/2018 Conferma coniugi Regeni ad evento 15 dicembre 2019
- 29/10/2018 Progetto “Basta un esame” per l’ “Isola della solidarietà 2018” – Città dei bambini, Corbetta (MI)
- 31/10-04/11/2018 Missione in Moldova e Transnitria
- 07/11/2018 Carmagnola (TO). Direttivo Mondo in cammino
- 14/11/2018 Campagna periodica di sensibilizzazione. Comunicato stampa: “Chernobyl in provincia di Fukushima”
- 11/11/2018 Lanciato progetto “Uno a uno: una famiglia per un bambino”
- 13/11/2018 Nuova produzione 2018 per Mondo in cammino del “Vino di pace” e “Immensa” da parte dell’Azienda Agricola Luigi Drocco
- 16-18/11/2018 Roma (RM): missione per organizzare incontro di Vladik con Papa Francesco
- 15/12/2018 Carmagnola (TO). Evento: “Giulio Regeni e Vladik: due storie di verità occultate” con la presenza dei coniugi Regeni e di Vladik con la mamma
- 16/12/2018 Avvio gestione seconda campagna ucraina “Basta una canzone”
- 18/12/2018 Nuovo appello per l fisioterapia di Vladik nell’ambito del progetto “Vladik uno e tutti”
TORNA AD INDICE “WORK IN PROGRESS” |
2017 |
- 06/01/2017 Jesi (AN). Evento “Nucleare a chi? Jesi – Chernobyl sono davvero così lontane?” organizzato dalla Consulta per la pace e la Pro Loco locali con Angelo Baracca e Massimo Bonfatti, presidente di MIC
- 07/01/2017 Varese (VA). Incontro pubblico: “Solidarietà, Pace, Accoglienza” con Agostino Burberi, Lisa Bosia Mirra e Massimo Bonfatti, presidente di MIC
- 12/01/2017 Tele GRP Torino. Intervista a Massimo Bonfatti, presidente di MIC nella trasmissione “Sfida vincente”
- 19/01/2017 Attacco hacker al computer associativo
- 26-29/01/2017 Marche. Missione di Mondo in cammino Massimo Parasacco e Massimo Bonfatti) nelle zone terremotate del Centro Italia
- 31/01/2017. Monza. L’associazione “Ti do una mano” aderisce ufficialmente come partner al progetto “Non lasciamoli soli” per le zone terremotate del centro Italia
- 03/02/2017 Lanciato “Una cucina mobile per i bimbi di Pievebovigliana” il primo progetto a favore dei terremotati del Centro Italia
- 05/02/2017 Presi accordi con presidente associazione “Piccolo Fiore” di Sagliano Micca per collaborazione fase d’avvio progetto interetnico ed interreligioso caucasico durante l’edizione degli “Special Olympics” di Biella a luglio 2017
- 06/02/2017 Comunicato stampa di Mondo in cammino – “Le certezze dell’esperto e i dubbi del cittadino” – dopo il riscontro di foraggio radioattivo in Val di Vara
- 07/02/2017 Lanciata l’iniziativa del viaggio a Dubovy Log per la festa di fine anno scolastico
- 12/02/2017 Realizzato il video di presentazione del progetto “Oltre Radinka”
- 12/02/2017 Lanciato “Un caseificio mobile per i bimbi di Pievebovigliana” il secondo progetto a favore dei terremotati del Centro Italia
- 18/02/2017 Mesero (MI). “A cena contro il terremoto”, convivio organizzato dall’associazione “L’albero del riccio” di santo Stefano Ticino a sostegno dei progetti per i terremotati di Mondo in cammino
- 22-25/02/2017 Missione in Ucraina del presidente di Mondo in cammino per follow up e finanziamento del progetto “Oltre Radinka”
- 25/02/2017 Collegno (TO). Festa in maschera per il Carnevale con raccolta fondi per i progetti per i terremotati di Mondo in Cammino da parte dell’associazione culturale San Lorenzo con i patrocinio della città di Collegno
- 03/03/2017 Vittorio Veneto (TV). Assemblea/evento: “La pace con le armi in Siria” con Fulvio Scaglione e il presidente di Mondo in cammino
- 04/03/2017 San Giorgio di Nogaro (UD). “A cena contro il terremoto”, convivio organizzato dall’ANA gruppo di San Giorgio di Nogaro e l’associazione “Una mano per vivere” di Latisana a sostegno dei progetti per i terremotati di Mondo in cammino
- Aprile 2017 Pubblicazione del libro “Il giardino atomico” di Emanuela Zuccala’ per conto di Infinito Edizioni. Nel libro, oltre ad una postfazione del presidente di MIC, viene dedicato spazio alla presentazione del progetto “ Oltre Radinka”
- 08/04/2017 Carmagnola (TO). Assemblea di Mondo in cammino
- 08/04/2017 Castano Primo (MI). Concerto a sostegno del progetto “Non lasciamoli soli” di Mondo in cammino, organizzato dall’amministrazione locale
- 12/04/17 L’associazione osseta “La voce di Beslan”, sostenuta da Mondo in cammino, vince presso la Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo, la causa contro la gestione lacunosa del governo di Mosca. Scrive la presidente Ella Kesaeva, rivolta al presidente di MIC: “Immensamente riconoscenti verso di te, Massimo. E’ anche una tua vittoria!”
- 18/04/2017 Intervista al presidente di Mondo in cammino, in diretta skype, per la presentazione del film “The Babushkas of Chernobyl” presso Le Serre dei Giardini Margherita di Bologna
- 25/04/2017 Lancio campagna internazionale per la denuncia del fallout causato dalla centrale Ekotes di Ivankov (Ucraina) con invio della denuncia a tuti i parlamentari italiani ed europei
- 04/05/2017 Jesi (AN). Cena di beneficenza a sostegno del progetto “Non lasciamoli soli” di Mondo in cammino, organizzata dalla locale Consulta per la Pace
- 12/05/2017 Vignolo (CN). Assieme alla Marcopolo Environmental Group, azienda leader nel campo della green economy, Mondo in cammino organizza “Marcopolo porte aperte”, visita all’impianto zooagrobioenergetico di Vignolo
- 03-07/07/2017 Missione in Ucraina per il progetto “Oltre Radinka”
- 14/08/2017 Lancio campagna “Una fetta d’anguria per i bambini di Radinka”
- 03/09/2017 Comunicato stampa su risposta Commissione Europea a proposito della centrale a biomasse Ekotes
- 03-09/07/2017 Biella (BI). Rilancio del progetto “La pace svetta” con la partecipazione di una delegazione caucasica alla manifestazione “Special Olympics”
- 06/09/2017 Valfornace: inaugurazione della cucina mobile donata da Mondo in cammino, grazie a diversi contributi, alle scuole del comune di Valfornace
- 24-28/09/2017 Missione in Ucraina con la troupe de “Le iene”
- 06/10/2017 Lancio della campagna “Vladik, uno e tutti”
- 30/09/2017 Riapertura, anche grazie al contributo di Mondo in cammino, del caseificio “Pastorello di Cupi”, che era stato reso inagibile dal terremoto 2017
- 10/10/2017 Adozione nuovo logo associativo
- 11/11/2017 Accordo con Infinito Edizioni per la distribuzione del libro “Giardino Atomico” agli associati 2018
- 21/11/2017 Trasmissione “Le Iene”. Messa in onda del reportage “Il cibo che uccide i bambini di Chernobyl” di Alice Marinelli. Autore: Angelo De Luca. Testimonianza della missione di settembre in Ucraina di Mondo in cammino
- 25/11/2017 Brugherio. “Pizzoccheriamo” incontro conviviale organizzato dall’associazione Kupalinka per il progetto “Oltre Radinka”
- 28/11/2017 Savigliano (CN). Presidente di MIC invitato presso il locale gruppo BNI per illustrare le attività dell’associazione
- 07/12/2017 Torino. Incontro con gli psicologi di ”Psicologi per i popoli” per impostare le fasi di preparazione per la successiva gestione del campo interetnico ed interreligioso sull’Elbrus dell’estate 2018
- 11/12/2017 Intervista a Radio Nichelino Comunità a Laura Viviani per conto di MIC
TORNA AD INDICE “WORK IN PROGRESS” |