I PROGETTI LOCALI CONCLUSI
BIELORUSSIA
Elenco progetti realizzati e in corso
IN ATTUAZIONE NEL 2014
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
LA SCUOLA DI CHEMIRISY
PROGETTI | INFO | DOCS |
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA” MIC= soggetto proponente Campagna di accoglienza che salda l’ospitalità dei bambini/ragazzi di Chernobyl e gli interventi locali in un percorso comune orientato verso la necessità ed il dovere etico e concreto di offrire strumenti individuali e collettivi per gestire la realtà della contaminazione.(Vedi “Chernobyl, la stella e l’erba amara”) |
![]() |
vademecum |
IL DOPOSCUOLA DI DUBOVY LOG MIC= soggetto proponente Dubovy Log è il villaggio ufficialmente abitato più contaminato di tutta la Bielorussia (livelli di contaminazione al suolo anche superiori ai 40 Ci/kmq). Si trova in provincia di Dobrush, nella regione di Gomel, in zona di massima interdizione in cui non sarebbe consentito vivere. |
scheda |
|
UNA SERRA PER ZHURAVICHI MIC= soggetto partecipante L’associazione YRA opera dal 1992 a favore delle popolazioni della Bielorussia colpite dalle conseguenze del disastro della centrale nucleare di Chernobyl attraverso progetti di solidarietà rivolti in prevalenza a bambini ed anziani. |
scheda |
|
ACQUA PULITA MIC= soggetto partecipante In molte zone rurali della Bielorussia l’approvvigionamento idrico si basa (ancora o anche) sul prelievo diretto dell’acqua dei pozzi. Nei villaggi coesistono pozzi per il settore privato (orti ed appezzamenti familiari) e pozzi di prelievo collettivo (di proprietà del kolchoz o della municipalità). |
scheda |
|
LA SCUOLA DI CHEMIRISY MIC= soggetto partecipante Chemerisy è un villaggio di 600 persone situato nella zona di Braghin, provincia di Gomel, a sud della Bielorussia, nella zona più contaminata da radioattività. A seguito dell’incidente nucleare molti hanno lasciato questo territorio e si dono trasferiti al nord in zone meno contaminate. |
![]() |
ANNI DI ATTUAZIONE:
Anno 2008
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
IL DOPOSCUOLA DI DUBOVY LOG
UNA SERRA PER ZHURAVICHI
ACQUA PULITA
LA SCUOLA DI CHEMIRISY
Anno 2009
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
IL DOPOSCUOLA DI DUBOVY LOG
UNA SERRA PER ZHURAVICHI
ACQUA PULITA
LA SCUOLA DI CHEMIRISY
Anno 2010
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
UNA SERRA PER ZHURAVICHI
ACQUA PULITA
LA SCUOLA DI CHEMIRISY
Anno 2011
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
ACQUA PULITA
LA SCUOLA DI CHEMIRISY
RUSSIA
Elenco progetti realizzati e in corso
IN ATTUAZIONE NEL 2014
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
SCUOLA AMICA A NOVOZYBKOV
PROGETTI | INFO | DOCS |
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA” MIC= soggetto proponente Campagna di accoglienza che salda l’ospitalità dei bambini/ragazzi di Chernobyl e gli interventi locali in un percorso comune orientato verso la necessità ed il dovere etico e concreto di offrire strumenti individuali e collettivi per gestire la realtà della contaminazione.(Vedi “Chernobyl, la stella e l’erba amara”) |
![]() |
vademecum |
NOVOZYBKOV: IL RISCHIO PERCEPITO MIC= soggetto proponente Mappatura della percezione del rischio attraverso interviste semi strutturate rivolte ai diversi soggetti sociali |
scheda |
|
ULITSA SADOVAJA MIC= soggetto proponente In un libro lo sguardo dell’antropologia sulla percezione del rischio nella provincia di Novozybkov, sede delle iniziative di Mondo in cammino |
scheda |
|
SCUOLA AMICA A NOVOZYBKOV MIC= soggetto proponente Sensibilizzazione a misure preventive idonee alla radioprotezione, rivolta a bambini abitanti in territori contaminati dalla catastrofe di Chernobyl |
gallery |
scheda |
ANNI DI ATTUAZIONE:
Anno 2008
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
NOVOZYBKOV: IL RISCHIO PERCEPITO
SCUOLA AMICA A NOVOZYBKOV
Anno 2009
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
NOVOZYBKOV: IL RISCHIO PERCEPITO
SCUOLA AMICA A NOVOZYBKOV
Anno 2010
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
SCUOLA AMICA A NOVOZYBKOV
Anno 2011
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “CHERNOBYL, LA STELLA E L’ERBA AMARA”
SCUOLA AMICA A NOVOZYBKOV
CAUCASO DEL NORD
Elenco progetti realizzati ed in corso
IN ATTUAZIONE NEL 2014
UN LIBRO PER I BAMBINI DELLA CECENIA
IL LABORATORIO DELLE IDEE (riproposizione del progetto “La fabbrica della pace” con un’accezione maggiormente improntata sull’interculturalità)
PROGETTI | INFO | DOCS |
PROGETTO DI ACCOGLIENZA COOPERANTE ed INIZIATIVE ” TUTTI FIGLI DI NOE’ ” MIC= soggetto proponente Progetto di accoglienza di ragazzi osseti cristiani e ingusci musulmani provenienti dal Prigorodni Rion (Rep. Ossezia del Nord) e di minori ceceni |
Tutte le iniziative |
schede accoglienza |
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “GENERAZIONE SENZA MINE” MIC= soggetto proponente Progetto di accoglienza di minori ceceni vittime di esplosione di mie o portatori di conseguenze dei due conflitti russo/ceceni |
Tutte le iniziative |
schede accoglienza |
FACCIAMO AMICIZIA MIC= soggetto proponente I soggetti più idonei ad avviare un processo di cambiamento locale (con le ferite ancora aperte della tragedia di Beslan, del conflitto russo/ceceno e delle lacerazioni del distretto del Prigorodni) sono sicuramente i giovani. |
scheda |
|
FACCIAMO PACE MIC= soggetto proponente Creare dei luoghi di riferimento concreti (reali e culturali) per potenziare, nelle regioni conflittuali del Caucaso Europeo, l’azione del volontariato nella società civile a favore di percorsi di pacificazione interetnica ed interreligiosa. |
scheda |
|
IL LABORATORIO DELLE IDEE – LA FABBRICA DELLA PACE MIC= soggetto proponente La Fabbrica della Pace ha lo scopo di offrire uno spazio di aggregazione prevalentemente giovanile nella zona conflittuale del Distretto del Prigorodni in Ossezia del Nord, ovvero uno spazio fisico di coordinamento, condivisione, confronto e realizzazione di molteplici e diversificate iniziative |
scheda |
|
COMITATO INTERSCOLASTICO DI TARSKOE MIC= soggetto proponente Creazione di un comitato interscolastico di adulti composto dai presidi delle due scuole, due insegnanti e due genitori per etnia (totale 10 persone) |
scheda |
|
IL VOLONTARIATO OLTRE LE BARRIERE MIC= soggetto proponente L’esperienza di volontariato in Italia per 10 mesi, nell’ambito della SVE, di Laura (cecena), Liuba (inguscia) e Tamara (osseta) |
scheda |
|
UN LIBRO PER I BAMBINI DELLA CECENIA MIC= soggetto proponente La generazione cresciuta durante la guerra non ha potuto ottenere un’istruzione adeguata, alcuni sono rimasti addirittura analfabeti. La qualità dell’istruzione impartita nelle scuole superiori e nelle università è bassa per la mancanza di personale qualificato, di attrezzature, di sussidi didattici pratici, di libri. |
scheda |
ANNI DI ATTUAZIONE
Anno 2008
PROGETTO DI ACCOGLIENZA COOPERANTE ed INIZIATIVE ” TUTTI FIGLI DI NOE’ ”
FACCIAMO AMICIZIA
FACCIAMO PACE
COMITATO INTERSCOLASTICO DI TARSKOE
Anno 2009
PROGETTO DI ACCOGLIENZA COOPERANTE ed INIZIATIVE ” TUTTI FIGLI DI NOE’ ”
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “GENERAZIONE SENZA MINE”
FACCIAMO AMICIZIA
FACCIAMO PACE
COMITATO INTERSCOLASTICO DI TARSKOE
IL VOLONTARIATO OLTRE LE BARRIERE
Anno 2010
PROGETTO DI ACCOGLIENZA COOPERANTE ed INIZIATIVE ” TUTTI FIGLI DI NOE’ ”
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “GENERAZIONE SENZA MINE”
UN LIBRO PER I BAMBINI DELLA CECENIA
Anno 2011
PROGETTO DI ACCOGLIENZA COOPERANTE ed INIZIATIVE ” TUTTI FIGLI DI NOE’ ”
PROGETTO DI ACCOGLIENZA “GENERAZIONE SENZA MINE”
UN LIBRO PER I BAMBINI DELLA CECENIA